hai un idea per aprire un locale? con yuzu la trasformi in realtà.

Il primo incubatore pensato per la ristorazione in Italia,  ispirato ai modelli startup. In 12 settimane validi l’idea, costruisci un business solido assieme a chi lo ha già fatto e presenti il tuo progetto a chi può aiutarti a realizzarlo.

Tutti vogliono aprire un locale. Ma pochi sanno davvero da dove partire

Il 70% dei nuovi ristoranti chiude nei primi 3 anni.
Trovare un format che funziona è difficile.
Chi ha un’idea spesso non sa come testarla, comunicarla, finanziarla.
E soprattutto: manca un percorso guidato, accessibile e concreto che accompagni passo passo i nuovi imprenditori food.

Benvenuto in Yuzu: il primo programma di incubazione per la ristorazione.

Non è solo un corso, è una vera e propria rivoluzione del tuo sogno imprenditoriale. Come fanno le startup, in 3 mesi ti porti a casa:
Un'idea testata e validata con metodo
Un modello di business chiaro e sostenibile
Un business plan completo con budget e costi
Un brand definito e una strategia di marketing
Il pitch per presentarti a investitori o partner
Il supporto di una community di imprenditori come te

come ti aiutiamo a dominare il mercato

Un percorso rivoluzionario che trasforma la tua passione in passi reali grazie ad un programma di 10 sessioni + 4 workshop, con mentor che hanno già costruito e lanciato format di successo nella ristorazione

3 mesi di percorso di incubazione

8 moduli di apprendimento teoria

Il programma guida le startup food dall’analisi del mercato alla validazione dell’idea, fino alla definizione del modello di business e del piano finanziario. Affronta temi chiave come branding, digital marketing, strumenti tecnologici e test operativo.

4 workshop pratici

Il programma include workshop pratici pensati per affrontare le sfide operative di una food startup: dalla gestione del personale agli aspetti contabili, fino alla scelta della location più adatta. Un focus specifico è dedicato anche alle procedure burocratiche e all’ottenimento delle licenze necessarie per avviare l’attività.

investor pitch

Il percorso si conclude con un pitch finale, durante il quale le startup presentano il proprio progetto a una platea di investitori e professionisti del settore, con l’opportunità di raccogliere feedback, visibilità e potenziali finanziamenti.

impara da chi ce l'ha già fatta

Per costruire un locale non basta un’idea brillante. Serve qualcuno che ci sia già passato e sappia riconoscere i problemi prima che si presentino. I mentor del programma sono professionisti della ristorazione, ti seguiranno passo dopo passo con feedback concreti, casi reali, correzioni mirate. Tutto quello che avresti voluto conoscere prima di aprire insomma.

Candidati al percorso per ricevere in anteprima il panel mentor completo

Chi c'é dietro

Yuzu nasce da The Ristoratori, il podcast che racconta le storie di chi ha già rivoluzionato la ristorazione. Con decine di interviste e una community sempre più attiva, oggi vogliamo fare un passo in più: aiutare concretamente i nuovi ristoratori a costruire format vincenti.
+20k
AscoltI
+50
Founder intervistati
Centinaia di insights dal dietro le quinte di brand come: Pescaria, Pizzium, Max Mariola, Cioccolati Italiani, Il Mannarino, Meat Crew, Panino Giusto, Fra Diavolo

pronto ad iniziare?

Stiamo selezionando un piccolo gruppo di aspiranti ristoratori per testare il primo batch. Partecipa alla selezione per entrare nella prima edizione di Yuzu. I posti sono limitati e la selezione è già iniziata.

i prossimi step

1.

Invia la tua candidatura

2.

Chiamata conoscitiva (30 minuti)

3.

Assessment della tua idea

4.

Inizio del percorso YUZU
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

FAQ

Serve avere già un locale?
No, anche solo un’idea iniziale di format
Il programma è online o in presenza?
Online, con sessioni live settimanali.
Ha un costo?
Per ora stiamo selezionando i primi partecipanti con condizioni speciali.
Posso candidarmi anche se lavoro?
Sì, le sessioni sono compatibili con un lavoro part-time o full-time.